IL CICLO FRIGORIFERO

IL CICLO FRIGORIFERO

Un ciclo frigorifero è un ciclo termodinamico in grado di trasferire calore da un ambiente a bassa temperatura ad uno a temperatura superiore . La spiegazione scientifica implica il secondo principio della termodinamica secondo il quale per trasferire calore per due corpi è necessaria una differenza positiva di temperatura tra la sorgente ed il ricevente. Il ciclo frigorifero a compressione semplificata la realizzazione del trasferimento di temperatura tra la sorgente ed il ricevente. Il ciclo frigorifero a compressione semplifica la realizzazione del trasferimento di temperatura tra la sorgente e il ricevente. Il ciclo frigorifero a compressione semplifica la realizzazione del trasferimento di temperatura grazie ad un compressore e ad un fluido intermedio (gas refrigerante) inserito in un circuito che sfrutta la sua proprietà di cambiare temperatura a seconda del suo stato (liquido o gassoso). Oltre al ciclo frigorifero a compressione ha impiego relativamente diffuso il ciclo frigorifero ad assorbimento in cui si sfrutta il calore di dissoluzione di un solvente (generalmente acqua) che viene clinicamente concentrato e diluito. Il ciclo ad assorbimento non consente il raggiungimento di temperature particolarmente basse; è molte impiegato nei casi in cui si disponga di calore di esubero (cogenerazione) o in mancanza di energia elettrica necessaria all’azionamento del compressore. Il soluto di norma è il bromuro di litio o ammoniaca. Malgrado la relativa complicazione, il ciclo frigorifero ad assorbimento è stato ideato prima di quello a compressione e si deve a Ferdinand Carrè. Il funzionamento del frigorifero si basa sul principio secondo il quale un gas, quando viene compresso (diminuzione di volume), si riscalda e quando si espande (aumento di volume) si raffredda; ciò che avviene nel circuito refrigerante è proprio un ciclo continuo di compressione e successiva espansione a cui viene sottoposto il fluido refrigerante. Più specificamente il compressore provvede a far circolare il fluido refrigerante aspirandolo dall’evaporatore, ove si trova alla stato gassoso e a comprimerlo nel condensatore; questi è costituito da una lunga serpentina, visibile nella parte posteriore del frigorifero. Nel condensatore il fluido refrigerante viene compresso (e quindi subisce un riscaldamento) e raffreddato naturalmente dall’aria che circola intorno alla serpentina; questo raffreddamento provoca la condensazione del fluido che passa così dallo stato gassoso a quello liquido. Alla fine del condensatore è posto un tubo capillare è sostituito da una vera e propria valvola di espansione che regola in modo più puntuale la qualità di liquido necessario nell’evaporatore; questi consiste in una serpentina di diametro molto maggiore rispetto a quella del condensatore e si trova sottoposto ad una pressione molto più bassa e pertanto si espande rapidamente il fluidi entra nell’evaporatore si trova sottoposto ad una pressione molto più bassa e pertanto si espande rapidamente ed evapora passando allo stato di gas, così facendo si raffredda ed assorbe calore dall’esterno provocando l’abbassamento di temperatura nel frigorifero; questo gas viene poi aspirato dal compressore ed il ciclo può così ricominciare.

 

Inserita il 17/10/2019 10:58:52 da fonte/autore Staff Ortiz Victor Srl

RICHIESTA INFORMAZIONI


Ortiz Victor S.r.l. al Levante PROF 2025!

🎉 Ortiz Victor S.r.l. al Levante PROF 2025! 🎉 Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla Fiera Levante PROF dal 9 al 12 marzo 2025! 🚀 📍 Vieni a ...

Leggi la notizia


RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO GRATUITO

RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO GRATUITO PER IL TUO LOCALE! Compila il seguente form per richiederci un preventivo gratuito e personalizzato. Sarà nostra cura ricontattarti quanto ...

Leggi la notizia


Fornitura e installazione forno Oem

Fornitura e installazione forno Oem Ali Pizza Hub per Rampavilla. Un ringraziamento in particolare va a Rampavilla per averci scelto! Per una consulenza il nostro ufficio tecnico è ...

Leggi la notizia


BONUS 2022 RISTORANTI

Il Bonus Ristoranti 2022 è un contributo pensato per le attività del settore della ristorazione, duramente colpite dalla pandemia e dal rincaro dei prezzi. Prevede un rimborso fino al ...

Leggi la notizia

Richiedi preventivo